Settembre-Ottobre: due mesi di feste, eventi culturali e prodotti tipici …(2^ parte)

FIERA FREDDA BIS 1 -1_Fotor
fiera fredda di lugagnano v.a. l’ultima grande fiera dell’autunno in valdarda, fine ottobre          (foto dell’edizione del 2013)

DOMANI, DOMENICA 28 SETTEMBRE  A VEZZOLACCA, DA MEZZOGIORNO,  SI MANGIA IL MAIALINO COTTO NELLA BUCA. E TUTTO IL RESTO DELLA TRADIZIONE CON PRIMI PIATTI, SECONDI PIATTI E  DOLCI CON PATATE, POLENTA CON FARINA DI MAIS OTTOFILE E CASTAGNE…TANTE CASTAGNE TIPICHE, UNICHE, DOLCI…BUONE.

PER UN OTTOBRE INDIMENTICABILE vi suggeriamo invece i seguenti eventi…

-FRUTTI ANTICHI AL CASTELLO DI  PADERNA DI PONTENURE. Sabato e domenica 4 e 5 ottobre dalle ore 9. Una delle più belle fiere sulle specie vegetali antiche che si svolge in Italia. Frutti, verdure, fiori, piante ornamentali, mercati hobbistici e commerciali. Organizzazione: Fondo Ambiente Italiano.

-CASTAGNATA DI CASTELL’ARQUATO CON ESPOSIZIONE VECCHIE MACCHINE AGRICOLE. Sabato e domenica 4 e 5 ottobre, piazzale longoarda. La tradizionale festa delle castagne abbinati con tanta cucina tradizionale e con l’esposizione di un vasto parco di vecchie glorie agricole, e dimostrazioni di antichi mestieri. Organizzazione: Avis locale.

FIERA FREDDA DI LUGAGNANO V.A. Si effettua tra metà e fine ottobre [data non ancora confermata domenica 26 ottobre]. Di fatto è la fiera di chiusura della stagione autunnale valdardese. Grande manifestazione popolare con tante iniziative collaterali agricole, sportive e mercatali. Interessantissimo il mercato dei prodotti agricoli curato da “campagna amica”. Organizzazione Comune di Lugagnano e proloco. 

IN ZONA REGISTRIAMO ANCHE ALCUNE FESTE DELLE CASTAGNE. Ci limitiamo a quelle che “cucinano” anche l’antica varietà di Gusano e Vezzolacca, buona, dolce e autoctona.

– GUSANO di Gropparello. Da sabato 4 ottobre alle ore 19 a domenica 5 ottobre per l’intera giornata   [39ª edizione]. Per altre info clicca qui!

– BORE. Sabato 11 e domenica 12 ottobre [30ª edizione] dalle 9 del mattino.

– SAN MICHELE VALTOLLA di Morfasso. Domenica 19 ottobre, spazi esterni dell’ albergo-ristorante Rapacioli.

La zona valdardase è ricca di ristorazione tradizionale e agrituristica, di B&B, di piccoli alberghi e alloggi agrituristici aperti per l’intero anno.

(La prima parte dell’articolo è stata pubblicata lo scorso 6 settembre; le feste indicate sono scelte autonomamente dalla redazione del blog.  FAI CLIC QUI PER LEGGERLO!)

(2-Fine)

IMG_7228
festa della castagna a vezzolacca, la prima della stagione autunnale.  foto archivio del blog 2013

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...