
Accanto ad una notizia buona [che comunque non viene sminuita da quello che stiamo per affrontare] ne dobbiamo, purtroppo, dare anche qualche cattiva!
Da Oggi, 11 ottobre, la strada che da Sperongia raggiunge Pedina viene interrotta per poter permettere il ripristino e la messa in sicurezza da una frana.
Un gruppo di piccoli paesi della valtolla classica [una delle zone più belle] per raggiungere la fondovalle verso Lugagnano val d’arda sono costretti a sobbarcarsi qualche km in più.
Ma Questa è solamente una delle notizie che ci preme ricordare perché…..
L’assessore regionale Paola Gazzolo [protezione civile] attraverso i suoi uffici ci fa sapere che L’intera nostra provincia vanta il triste primato di franosità appenninica e che il territorio al confine tra Parma e Piacenza è quello maggiormente colpito.
La valtolla è sicuramente un territorio molto franoso e l’assessore siamo certi ne terrà conto!

Abbiamo avuto modo di conoscerla [l’assessore] e ci sembra persona preparata, esperta e pragmatica!
Il tavolo tecnico dedicato all’Arda [ e alla sua vallata…valtolla compresa]..previsto e ritardato a causa delle dimissioni di Allegri sarà attivo dal prossimo 31 ottobre 2010 [ basta rinvii!].
Il tavolo dovrebbe [il condizionale è d’obbligo] trattare di interventi non più a ” spot ” bensì ottimizzati per la risoluzione definitiva delle croniche situazioni che ben conosciamo partendo da quella, per noi, più tragica di Vigoleno.
Se si arriva a dire, da parte di Sindaci, che si augurano che il prossimo inverno sia poco ” bagnato ” significa che siamo veramente messi male.
Purtroppo è la tragica realtà e nessun organo tecnico e amministrativo regionale e nazionale può procrastinare oltre gli interventi che sono, ribadiamo, già molto, molto…in ritardo …perché l’inverno non aspetta, avanza…..
Nella provincia di Piacenza sul totale di 2587 km² di sup. ben 1544 km² sono di territorio montano ( circa il 60%) con 438 km² di frane [gran parte ubicate in collina e montagna ] …vale a dire circa il 20% del territorio dell’intera prov.
L’indice di franosità montana, a Piacenza, è del 28%…un dato altissimo!! Se si chiacchiererà e basta [ nel tavolo tecnico] non si risolveranno i problemi e …si aggraveranno anche situazioni appena quiescenti….se invece i Sindaci e i due giovani neo assessori alla protezione civile di Bologna e Piacenza saranno uniti negli intenti e pragmatici allora forse……..
Sono due assessori-politici esperti e quindi non dovrebbero fallire! Noi ci facciam conto …..
SU QUESTO ARGOMENTO RITORNEREMO SPESSO.