
Vi sono radici che ognuno di noi ricerca tutta la vita…; vi sono epopee che coinvolgono generazioni che si svolgono in ambienti (o scenari) che non dimenticheremo mai!
Non importa se gli altri li giudicano belli, brutti o squallidi…perché sono o erano una parte del nostro mondo, delle nostre esperienze ….così ognuno di noi potrebbe vivere da nababbo in America ma alla fine sentirebbe un attrazione talmente forte della terra che ha calpestata per prima….che farebbe il possibile per tornarvi almeno una volta anche dopo aver trascorso 50 anni in terra straniera.
Le nostre epopee, quelle della val d’arda, delle valli piacentine ruotano attorno ai paesi, ai piccoli borghi, alle campagne, ai boschi…
La casa, i campi, i boschi, le stagioni…la luce diversa si stampano in maniera indelebile nella nostra mente e non possiamo più rimuoverli….possiamo tentare…ma non ci riusciremo….
C’è un libro che lo racconta bene, è un capolavoro di illustrazioni, di testi ben scritti….un breve racconto per ragazzi…ma siam tutti un po’ ragazzi! Sempre.
Il libro in questione è ” casa del tempo” di Roberto Innocenti e Roberto Piumini edito da la margherita edizioni.
Un libro di grandi dimensioni, da sfogliare, leggere e riflettere….lasciarsi andare….perché questa è anche un epopea che hanno vissuto le generazioni che ci hanno preceduti, che vivremo noi e……