Domenica 24 ottobre poteva piovere [ ed è anche piovuto ], poteva anche far più freddo [e caldo non c’era..] ma alla fiera di Lugagnano di gente …..ne andava comunque!
Infatti già nella prima mattinata il via e vai non mancava…
L’esposizione dei trattori vecchi era da vedere …..e nella mattinata si poteva far proprio bene; il ” mulner ” [il mugnaio] che, in piazza, macinava granturco con un vecchio mulino fine 800 non era cosa di poco conto! Macinava mais con una vecchia preda……e poi la trebbiatrice da cortile di ” Bubba”, la fabbrica antica di trebbiatrici di Piacenza [ frazione Borgotrebbia ], in versione per trebbiare l’erba medica ….una rarità!.
La vecchia trebbiatrice per il mais, il Landini a pulegge, la mitica Fiat a cingoli 55 cv. per arare [ ne ha tracciato dei solchi …!], la BCS che falciava il frumento e faceva i “covoni “….la fiat 25 a ruote a petrolio….accanto ai mastodonti attuali [ dalla 55 cv. ai 250 dei moderni trattori new holland ecc….].
Poi c’era il mercato agricolo con vini, frutta, olio d’oliva, patate, verdure fresche….tutte a km zero. Bello, colorato, pieno di giovani agricoltori e tanti…tanti consumatori…
Poi tutto il resto: mostre, bancarelle, lunapark e tantissima gente….che ha divorato 15 quintali di basturnon….[caldarroste].
La valtolla si conferma esercitare, da Castell’arquato fino al crinale, passando per vigoleno, la valchiavenna e Lugagnano… ecc….una grande attrazione sul turismo e sui consumatori di feste locali giornaliere……[ fenomeni da non sottovalutare congiuntamente !!].
Ultimo grande appuntamento [kermesse] popolare della valtolla: riuscito!
![]() |
fiera fredda lugagnano val d’arda 24 ottobre 2010 |