BUON ANNO ALLA MONTAGNA (commento ad una lettera del pres. del parco provinciale)

Qualche giorno fa sul quotidiano libertà è apparsa una lettera firmata dal presidente del parco del moria (il parco provinciale) sig. rigolli gianluigi.

Dal titolo si intuiva che non era il solito saluto di buon anno e allora lo abbiamo letto attentamente….soffermandoci su talune affermazioni dell’autore che …..ci fan riflettere.

il monte moria e la valtolla (clicca sulla foto per ingrandire)

1- Si fanno gli auguri alle piante, ai fiori, alle sorgenti, ai ghiri, ai cinghiali e ai caprioli…aggiungendo…” anche se sono un po’ troppi e fanno danni “.

Ci vien spontaneo chiederci se anche nel parco sono troppi!…

2-Vi è una difesa dai tentativi di costruire (diciamo dal partito dei mattonari) di tutto, di più anche in  montagna che ci trova molto d’accordo…molto!

” ..vorrebbero costruire sulle tue profonde rughe, un po’ di case, 2-3 piani e si perchè dobbiamo incentivare l’edilizia …” l’articolo prosegue giustamente con ” …tra qualche anno in quelle case compariranno delle crepe..no problem…chiederemo lo stato di calamità naturale..”  …come darle torto sig. Rigolli!

3-Vi è una sottile e condivisibile vena satirica quando afferma ….” …si aprono tavoli di studio, si inventano conferenze, si progettano vision che si perdono nel tempo…e tu li ad aspettare. Nel frattempo i barbari della palude, sfogano la loro rabbia…..sfregiandoti con le loro moto ed i loro fuoristrada, umiliandoti…”.

Condivisibile tutto…sulle conferenze dove si dicon sempre le stesse cose e non si fa mai nulla…. ma le moto da cross, i quad, i fuoristrada, purtroppo vengono anche dalla stessa montagna e non solo dalla palude

SULLE CENTRALINE ELETTRICHE, SULLE CAPTAZIONE DELLE FONTI, SULLA “SPECULAZIONE ” CHE STA ALLA BASE DI TUTTO CIO’ SIAMO IN PERFETTA SINTONIA …ANZI!!

Ha proprio ragione: i finanziamenti per le cose che NON servono ci sono sempre!..Solo quelli!

Peccato che non abbia fatto alcun cenno a qualcosa che, dai bellissimi monti che ” governa “,  si vede benissimo……ha il tetto blu, un camino alto come la collina di Vernasca e provoca un traffico di centinaia di camion che dalla palude salgono fino ai nostri monti…nel cuore delle nostre valli per lasciarci che cosa?…..Forse ricchezza, forse aria buona, forse tanti soldi per fare grandiosi interventi di salvaguardia della natura?….Pensiamo proprio di no!…

La sua lettera la riteniamo molto bella e da leggere……la sua ” rabbia ” giustificata…..ma anche a Lei, come a tutti,  spetta il paziente compito di educare e di accogliere.

A lei il compito di migliorare il nostro parco…..di farlo rispettare….le sue idee sono buone!

Buon anno signor presidente!

Lascia un commento