MORFASSO: dopo la neve che si fa?

Si potrebbe rispondere, con molta amarezza, che ci si lecca le ferite.

Perché i comuni di montagna, già con bilanci ridotti all’osso, non possono fare un granché….però….

Andiamo con ordine.

LE FRANE: non rifacciamo il solito elenco …interminabile elenco;  auspichiamo che arrivino finalmente i finanziamenti che sono latitati da anni ( vedi frane di 30 anni) altrimenti il degrado aumenterà e allora …pur con tutta la buona volontà….

Ci sono frane che non sono mai state (veramente ) curate e portate alla risoluzione….solo qualche “pastiglietta antidolorifica”..ma niente cure chirurgiche vere!

Non si potrà continuare su quella strada!

morfasso e i suoi monti (clicca sulla foto per ingrandire)

Occorre pensare di più alla prevenzione…e qui, insistiamo, senza l’uomo, senza la sua presenza, la sua attiva sorveglianza, il suo tempestivo intervento anche modesto ( anche una ” bocchetta ” riaperta tempestivamente può regimare tanta acqua per evitare che…poco per volta….si creino le condizioni per una nuova frana) non si andrà da nessuna parte. Monitorare …..monitorare!

TURISMO: nella pagina del nostro blog dedicata ai comuni abbiamo riportato la notizia del completamento dell’ostello di Monastero. La notizia era già contenuta nell’articolo del …………. e il fato che il Sindaco lo riaffermi è molto positivo.

Morfasso è ricco di associazionismo e di Pro-loco e Il tentativo di fare una sorta di consulta elettronica ( il sito web) che annunci gli eventi e le manifestazioni lo troviamo molto utile e una ottima promo per il territorio.

Ma il turismo si attiva, quello che lascia soldi e che crea lavoro fisso, in concorso con il territorio…con il comprensorio….

Il turista viene a Morfasso se trova, in estate e nei week end la chiesa vecchia aperta, se trova indicazioni  per fruire il ” paesaggio ” che a Morfasso è unico…..ma che potrebbe essere fruito come un capolavoro di Dio!…Quel Menegosa……Quel pezzo di Dolomite ” piovuto ” dal cielo.

Quella vista ” cannocchiale ” sul Monte Moria e sulla Palazza che si ha in certi punti del comune….la rocca dei Casali….( senza dimenticare il resto: il Lama, ecc…).

Lo sappiamo che questi sono capolavori che nessuno può ” copiare” ?

Ma, caro sindaco,….. anche il paesaggio va curato …..basta con del ” rudo “, con le schifezze, con il ” disordine” che fa sporco, che fa un territorio ” cattivo” , basta con concessioni edilizie che non c’entrano nulla con il decoro di una zona e con la sua storia.

Noi siamo in una delle valli tra le più belle: la valtolla!

Le Belle case di Rocchetta, I recuperi possibili di Olza e dintorni, di Casali,  Il buon lavoro fatto a Rusteghini…..ma, caro sindaco, vigilanza perchè si fa prima a ” rompere” che a costruire…….poi, prima di chiudere, si ricordi dell’arredo urbano…dei fiori, delle piante che non sono mai troppe, dei punti pic nic…….

Sindaco Noi ci fidiamo, ci pensi!

Lascia un commento