CANI E PORCI!

L’espressione riportata nel titolo è usata per significare.. spesso … qualcosa  che sanno tutti.

Tutti sanno che la valle più disastrata per dissesti, strade, ambiente è proprio la valdarda! Denunce e proteste non han mai sortito molto! sordi erano gli amministratori di 20 anni fà e sordi potrebbero essere anche quelli nuovi appena eletti….. ( dico potrebbero perché la speranza è sempre l’ultima a morire).

Non so a quale disegno mirassero quando han lasciato che si insediassero mega impianti di produzione edilizia in una valle che da Castell’ arquato in su potrebbe essere ritenuta una delle più belle del Nord appenninico in assoluto.

Per lavoro? Suvvia.. se proprio vogliamo parlare di quello allora si potevano fare scelte ben diverse senza scomodare tanti  metri cubi di  cemento! C’era bisogno di piazzare un fabbricone per il cemento  proprio qui dove non abbiamo neppure i sassi per produrlo?

C’era bisogno di piazzare qui un fabbricone per fabbricare mattoni?

In una valle piccola come la nostra, corta, dove in pochi km si passa dalla pianura alla montagna passando per dei veri e unici gioielli che sono Castell’ Arquato, Velleia, Vernasca ( si proprio vernasca con la sua eccezionale pieve ).

C’era già quel brutto muro della diga …….che non solo ha cambiato, per sempre, la fisionomia della valle ( e forse anche il clima) e non c’era bisogno di ” appesantire il tutto con quello che è venuto dopo.

La diga, tuttosommato, in certe stagioni ( purtroppo corte… sempre più corte)  ci riserva un lago che non è affatto male….

la nostra diga consideriamola un altro TRIBUTO ( l’ennesimo) della valle per tutta la comunità locale…. e non pensiamoci più.

Però …e si perché un però ci sarebbe…. se vogliamo valorizzarlo, sto lago, a scopi ricreativi ( forse dire per scopi turistici è un pò troppo!) facciamolo SERIAMENTE.

Non come al solito …  santa misericordia ! NON si può realizzare un sentiero attrezzato che costeggia il lago e va oltre e poi … niente cartelli o quasi, niente manutenzione…..niente iniziative…. ma quanti lo sanno  che esiste! L’abbiamo fatto forse per qualche club di amici degli amici??

ANDATELO A VEDERE!! Ve ne renderete conto voi stessi! Vi renderete conto che così non basta, non serve e tra pochi anni sarà sommerso di rovi, erbacce con buona pace per i soldi PUBBLICI spesi.

Lo sanno tutti che il tratto stradale che costeggia la diga è da sempre … ( DA SEMPRE !)  il più insicuro che esista…e allora che si aspetta??

lo sanno tutti che Castell’ Arquato non potrà sopportare in eterno quel gran via vai di camion che vanno e vengono dalla zona industriale di  Lugagnano / Vernasca.

Vi ricordate quando restrinsero per molto tempo la via Emilia a Pontenure perchè la torre dell ‘ asino ( il campanile), causa età e gran traffico, rischiava di crollare?

La tangenzialina di Lugagnano ha risolto i problemi di polveri fini della zona che in certe stagioni raggiungono livelli più alti che a Piacenza?

NON  SCHERZIAMO CON LA SALUTE DELLA GENTE!! …. e neanche con la bontà della gente!

Intanto qualche SACRO  e intoccabile amministratore è stato invitato a mettersi da parte che i tempi erano cambiati! Riflettano…. lorsignori… riflettano!

I giudizi sui NUOVI ( amministratori)  li daremo a tempo debito… gli altri ci han messo tanto tempo a fare poco o a fare male…..sia ben chiaro che in politica locale occorre giudicare gli uomini per quello che sanno fare e non per i loro colori politici. Io la penso così!

lo sanno tutti che non si amministra con i mal di pancia della gente  bensì con il cuore e con la testa e con tanta passione…. tanta abnegazione, tanta buona volontà.

In poche parole un amministratore deve cercare di risolvere i problemi, evitare che non ne sorgano altri, progettare con un occhio al futuro altrimenti non servono gli amministratori son sufficienti gli uffici tecnici.

DIFFICILE? NO DOVEROSO!

l’elenco sarebbe infinito……ma un blog non finisce mai…lo sciva io o lo scriva un altro…non importa purche se ne parli.

La valtolla, che per me non è proprio quella storica bensì quella che ha come confine l‘altra valle…quella che inizia con il ristorante Nettuno a Mignano e termina sul crinale, non ha meno problemi rispetto al resto della valle.

Nei prossimi articoli tenterò  di evocare possibili futuri scenari tanto belli,  quanto molto meno, a seconda degli interventi e dei progetti che si realizzeranno.

Mi scuso con i cani e con i porci ma ho preso in prestito questa colorita espressione solamente per ” rappresentare ” una situazione.

lavori alla diga di mignano valtolla
lavori alla diga di mignano valtolla

3 commenti

  1. carissimi amici vi do una buona notizia….sul sentiero della diga è circa un anno che sto cercando di cominciare un lavoro già finanziato,purtroppo l’incendio ha fermato tutto visto che…. tutto… è finito come sapete in procura e i tempi per riappaltare i lavori si sono dilungati. penso che entro l’autunno si ripartirà con la manutenzione e la sistemazione di questo bellissimo sentiero che ho fatto tante volte a cavallo e so perfettamente in che situazione si trova…..siate fiduciosi che si farà anche questa doverosa sistemazione!!!!

    • grazie per la notizia!
      Ispirati da questo commento [ oltre che farlo apparire in calce all’articolo “cani e porci” ] abbiamo fatto un post pubblicato domenica 29 maggio.
      grazie a presto!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...