
Il Settembre di Vigoleno ha in serbo molte sorprese! Non che il resto dell’estate sia stata fiacca ma…..
Si comincia nel primo week end, dal 3 al 5, con la “notte di folli” Manifestazione di musica popolare e folk.
Apppuntamento venerdì 3 settembre, alle 21, 30, per la cena nel borgo dedicata al vin santo di Vigoleno, con intermezzo musicale che propone il repertorio dell’Appennino occidentale;
Sabato 4 settembre, alle 21, 30, “La notte dei folli”, notte di musica e danze tradizionali con uno dei più celebri musicisti europei, il giornalista bretone Patrick Bouffard, e il suo gruppo musicale. Partecipano…….… Enerbia, che propone la tradizione delle quattro province, e il gruppo dei “Ballando si Impara”;
Domenica 5 settembre, dalle 15, nel borgo medievale, mercatino di prodotti tipici con animazione musicale, performances teatrali e spettacoli di giocoleria, con Paolo Simonazzi (ghironda e organetto), Emanuele Reverberi (cornamuse), Davide Follini (fisarmonica), e Gabriele Dametti (piffero e flauti).
Domenica 12 Settembre rievolcazione storica in costume con l’assedio delle truppe napoleoniche al borgo di Vigoleno, al tempo comune, contro i “briganti” e i rivoltosi (i patrioti antimperialisti!)…..daremo maggiori dettagli nei prossimi giorni.
Sabato 18 Settembre nel tardo pomeriggio presentazione dell’ultimo numero della rivista “quaderni della valtolla”, un evento culturale di grande pregio, una rivista di storia locale molto apprezzata e sostenuta dai comuni tollensi…..anche in questo caso daremo maggiori dettagli in tempo utile .
DA NON PERDERE NULLA, TROPPO BELLO!!
VIGOLENO E ZONE LIMITROFE (BACEDASCO BASSO E VERNASCA) OFFRONO TANTISSIMA BUONA RISTORAZIONE, OSPITALITA’
ED ENOGASTRONOMIA DI ECCELLENTE LIVELLO…..OLTRE A RELAX, PASSEGGIATE NELLA STORIA, ESPOSIZIONI ARTISTICHE E HAPPENING.